
Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus per la stagione 2025/2026 è attualmente oggetto di intense discussioni tra il club bianconero e l’entourage del giocatore. L’attaccante serbo, il cui contratto scade nel giugno 2026, percepisce attualmente uno stipendio di circa 12 milioni di euro a stagione. La Juventus, nell’ottica di una gestione finanziaria più sostenibile, ha avviato trattative per prolungare il contratto di uno o due anni, cercando al contempo di ridurre l’impatto economico dell’ingaggio.
Secondo le informazioni disponibili, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha proposto un’estensione del contratto fino al 2027 o 2028, con una possibile spalmatura dell’ingaggio attuale. Tuttavia, sembra che Vlahovic e il suo agente, Darko Ristic, non siano inclini ad accettare una riduzione dello stipendio annuale, preferendo mantenere le condizioni economiche attuali.
Nel corso del 2024, diverse fonti hanno riportato che le trattative per il rinnovo non hanno portato a un accordo definitivo.Giuntoli ha dichiarato che non c’è fretta nel concludere le negoziazioni, sottolineando l’importanza di mantenere un fronte unito tra club, squadra e tifosi.
Parallelamente, l’interesse di altri club europei nei confronti di Vlahovic è rimasto alto. Arsenal e Chelsea, ad esempio, hanno manifestato interesse per l’attaccante serbo, considerando la sua situazione contrattuale e le prestazioni in campo.
Nonostante le speculazioni di mercato, Vlahovic ha continuato a dimostrare il suo valore sul campo, contribuendo significativamente alle prestazioni della Juventus. La sua presenza è considerata fondamentale per le ambizioni del club nella stagione 2025/2026.
In conclusione, il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus per la stagione 2025/2026 dipenderà dall’esito delle trattative in corso per il rinnovo contrattuale. La volontà del club di prolungare il legame con l’attaccante serbo è evidente, ma resta da vedere se le parti riusciranno a trovare un accordo che soddisfi entrambe le esigenze.