Mar. Lug 15th, 2025

Juventus, il punto sul mercato

​La sessione estiva di calciomercato del 2025 si preannuncia cruciale per la Juventus, con l’obiettivo di rafforzare la rosa e competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. Il club bianconero sta valutando diverse operazioni in entrata e in uscita per ottimizzare la squadra a disposizione di Thiago Motta.​

Possibili Acquisti

Uno dei nomi più discussi è quello di Sandro Tonali, centrocampista italiano attualmente al Newcastle United. Secondo recenti indiscrezioni, la Juventus avrebbe avviato contatti per riportare Tonali in Serie A, proponendo un’offerta di circa 33 milioni di sterline più l’inserimento di un giocatore nella trattativa. Tra i candidati per il possibile scambio figurano Douglas Luiz, Federico Gatti e Dušan Vlahović. ​

In difesa, la Juventus ha manifestato interesse per Ronald Araújo del Barcellona. Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, il difensore uruguaiano avrebbe dato il suo consenso per un trasferimento a Torino, con la formula del prestito remunerato e opzione di acquisto nell’estate 2025. ​

Un altro obiettivo per il centrocampo è Carney Chukwuemeka del Chelsea. Il giovane centrocampista ha trovato poco spazio a Londra, e la Juventus sta valutando un prestito o un trasferimento a titolo definitivo per garantirsi le sue prestazioni. ​

Possibili Cessioni

Andrea Cambiaso è al centro di voci di mercato che lo vedono nel mirino del Manchester City. Il club inglese sarebbe disposto a offrire una cifra tra i 60 e i 65 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni. La Juventus potrebbe considerare la cessione di fronte a un’offerta così significativa, garantendo una notevole plusvalenza. 

Dušan Vlahović potrebbe lasciare la Juventus nella prossima finestra di mercato. Con l’arrivo di Kolo Muani e l’interesse di club come il Chelsea e l’Arsenal, la dirigenza bianconera sta valutando la cessione dell’attaccante serbo.La Juventus spera di ricavare almeno 50 milioni di euro dalla sua vendita, considerando che il suo contratto scade nel 2026 e il suo valore a bilancio è di circa 20 milioni di euro. ​

Situazione Finanziaria

La Juventus ha chiuso l’esercizio finanziario al 30 giugno 2024 con una perdita netta di 199,2 milioni di euro, in aumento rispetto ai 123,7 milioni di euro dell’anno precedente. I ricavi sono diminuiti del 22%, passando da 507,7 milioni di euro nel 2022/2023 a 394,5 milioni di euro nel 2023/2024. Questa riduzione è attribuibile principalmente all’assenza di proventi derivanti dalla partecipazione alle competizioni europee. Nonostante ciò, l’indebitamento finanziario netto è sceso a 242,8 milioni di euro, evidenziando un miglioramento di quasi 100 milioni di euro rispetto all’anno precedente. La società prevede di raggiungere il pareggio operativo nell’esercizio 2024/2025, grazie al ritorno nelle competizioni europee e a misure di riduzione dei costi. ​

In sintesi, la Juventus sta pianificando attentamente le mosse di mercato per l’estate 2025, con l’obiettivo di rafforzare la squadra e migliorare la situazione finanziaria del club. Le prossime settimane saranno decisive per definire le strategie e concretizzare le operazioni in entrata e in uscita.​

di admin

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *