Mer. Lug 16th, 2025

Juventus, i nomi per il nuovo allenatore

La Juventus si appresta a vivere una fase cruciale nella definizione della guida tecnica per la stagione 2025/2026. Dopo l’esonero di Thiago Motta, avvenuto a marzo 2025 a causa di risultati deludenti e tensioni interne, la panchina bianconera è attualmente affidata a Igor Tudor come allenatore ad interim . Tudor, ex difensore della Juventus e già assistente tecnico in passato, ha ottenuto un pareggio per 1-1 contro la Roma nella sua seconda partita alla guida della squadra, esprimendo fiducia nei progressi del team .​

Tra i nomi più discussi per la successione definitiva spicca quello di Gian Piero Gasperini. L’attuale tecnico dell’Atalanta, con un contratto fino al 2026, ha manifestato l’intenzione di non prolungare ulteriormente il suo accordo con il club bergamasco . La sua esperienza e il legame storico con la Juventus, dove ha militato sia come giocatore che come allenatore delle giovanili, lo rendono un candidato ideale per riportare i bianconeri ai vertici del calcio italiano.​

Un’altra ipotesi affascinante è il ritorno di Antonio Conte. Dopo aver guidato il Napoli nella stagione corrente, il tecnico salentino potrebbe considerare un ritorno a Torino, dove ha già conquistato tre scudetti consecutivi tra il 2011 e il 2014 . La sua capacità di motivare e il forte legame con l’ambiente juventino lo rendono una figura molto apprezzata dai tifosi.​

Roberto De Zerbi, attualmente alla guida del Marsiglia, è un altro nome che circola negli ambienti bianconeri. Il tecnico italiano ha dimostrato le sue qualità sia in Premier League con il Brighton che in Ligue 1, e potrebbe rappresentare una scelta innovativa per la Juventus .​

Recentemente, è emersa l’indiscrezione di un possibile interesse per Stefano Pioli, ex allenatore del Milan e attualmente alla guida dell’Al-Nassr in Arabia Saudita. Secondo il giornalista Paolo Bargiggia, Pioli sarebbe vicino a sedersi sulla panchina bianconera per la prossima stagione .​

Infine, non va trascurata la candidatura di Igor Tudor. Se l’ex difensore croato dovesse ottenere risultati positivi nel finale di stagione, la dirigenza potrebbe considerare la sua conferma come tecnico principale .

In questo contesto di incertezza, la Juventus sta valutando attentamente il profilo più adatto per guidare la squadra nella stagione 2025/2026, con l’obiettivo di tornare competitiva sia a livello nazionale che internazionale.​

di admin

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *