
La Juventus si prepara all’estate 2025 con l’obiettivo di rafforzare la squadra per competere ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. La dirigenza bianconera, guidata dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli, sta pianificando interventi mirati in diversi reparti.
Difesa
Il reparto arretrato è una priorità, soprattutto dopo gli infortuni di Gleison Bremer e Juan Cabal. La Juventus ha manifestato interesse per Ronald Araújo del Barcellona, con trattative in corso per un possibile prestito con opzione di acquisto. Anche Milan Škriniar del Paris Saint-Germain è tra i candidati, considerando il suo desiderio di tornare in Serie A e la possibilità di un prestito con diritto di riscatto.
Centrocampo
A centrocampo, l’attenzione è rivolta a Sandro Tonali, attualmente al Newcastle United. La Juventus avrebbe già preso contatti per riportare il centrocampista italiano in Serie A, valutando un’offerta di circa 33 milioni di sterline più l’inserimento di un giocatore come contropartita tecnica.
Attacco
In attacco, il sogno è Victor Osimhen, attualmente in prestito dal Napoli al Galatasaray. Giuntoli, che lo ha già portato a Napoli nel 2020, vorrebbe replicare l’operazione, nonostante la complessità della trattativa dovuta alla clausola rescissoria e alla concorrenza internazionale.
Strategia Generale
La Juventus punta a un mix di esperienza e gioventù, seguendo la strategia delineata dal presidente di Exor, John Elkann, che enfatizza l’importanza di valorizzare i giovani talenti per costruire una squadra competitiva nel lungo termine.
La qualificazione alla Champions League è cruciale per attrarre giocatori di alto profilo e garantire le risorse economiche necessarie per queste operazioni. La Juventus è attualmente impegnata nella corsa per un posto tra le prime quattro in Serie A, consapevole che il raggiungimento di questo obiettivo influenzerà significativamente le strategie di mercato estive.